Logo lorenzoni l

Batterie elettriche a canale, a cassetto, per immersione. Eseguite in qualsiasi dimensione per il riscaldamento di aria in movimento. Su queste unità scaldanti sono montate resistenze alettate in acciaio con alettatura in acciaio.
Batterie elettriche su specifiche del cliente; esecuzione in acciaio al carbonio o inox.
Disponibili con termostato di sicurezza e termoregolazione con sonda di temperatura.
Custodia terminali con grado di protezione IP40, IP55, IP65.
Disponibili, inoltre, telai per canali a sezione quadra, rettangolare o circolare.

Utilizzo delle batterie elettriche:
› riscaldamento d'aria o gas non corrosivi con aria in movimento
› essiccatoi, trattamenti termici, ricottura e applicazioni dove necessitano alte temperature
› forni a ricircolo, forni di conversione dei residui della combustione di gas o di olii, forni per essiccamento e stagionatura cibo, accumulatori di calore, purificatori e deumidificatori.

Batterie elettriche con riscaldatori elettriche alettati per temperatura fino a 250°C

Batterie elettriche con riscaldatori elettriche alettati per temperatura fino a 250°C

› Riscaldatori alettati in acciaio inox o acciaio al carbonio e alettatura in acciaio
› Tensione unitaria 230V
› Telaio in acciaio Inox o lamiera zincata
› Termostato di sicurezza 50 - 300 °C
› Temperatura dell'aria in uscita 250°C max

Batterie elettriche con riscaldatori tubolari lisci per temperatura fino a 650°C

Batterie elettriche con riscaldatori tubolari lisci per temperatura fino a 650°C

Queste unità, installate in condotti d’aria forzata, forniscono costantemente calore per processi
industriali che richiedono temperature dell’aria fino a 650°C.
La struttura è realizzata con flange e distanziali in acciaio Inox, nei quali sono inseriti gli elementi
riscaldanti facilmente sostituibili. I terminali, isolati termicamente, sono rinchiusi in una protezione ventilata.