Logo lorenzoni l

Resistenze elettriche specifiche per presse e stampi d'iniezione materie plastiche e macchine per la lavorazione della plastica.

Nella costruzione del riscaldatore, un preciso controllo sulla distribuzione della pressione di curvatura ci permette di garantire un ottimo accoppiamento fra pacchetto resistivo e involucro, questo al fine di ottenere il massimo scambio termico con l’ugello.
Un’accurata serie di collaudi su valore ohmico, rigidità̀ dielettrica, dispersione di terra e resistenza di isolamento, durante e al termine del processo produttivo, ci permette di offrire un prodotto a qualità̀ totale.

Resistenze elettriche per ugello Loritherm SO

Resistenze elettriche per ugello Loritherm SO

Le resistenze ugello Loritherm SO vengono impiegate nei casi in cui non esiste problema di ingombro e di azione corrosiva della materia plastica.
Sono completamente impermeabili rispetto alla plastica fusa.
Nella costruzione del riscaldatore, un preciso controllo sulla distribuzione della pressione di curvatura permette un ottimo accoppiamento fra pacchetto resistito e involucro, ottenendo così il massimo scambio termico con l'ugello.
Nella costruzione del riscaldatore, un preciso controllo sulla distribuzione della pressione di curvatura permette di garantire un ottimo accoppiamento fra pacchetto resistivo e involucro, questo al fine di ottenere il massimo scambio termico con l’ugello. La connessione elettrica tra riscaldatore e cavo di alimentazione è protetta da un raccordo speciale in acciaio inox di spessore 1 mm, privo di saldature, che assicura un’ottima resistenza meccanica nella zona più̀ a rischio del riscaldatore.

Resistenze elettriche per ugello Loritherm SI

Le resistenze ugello Loritherm SI sono progettate al fine di risolvere le crescenti richieste di potenze e di temperature di lavoro sempre maggiori.
Non subiscono nessun tipo di azione corrosiva della materia plastica e sono completamente impermeabili rispetto alla plastica fusa.

Resistenze elettriche per ugello Loritherm N

Le resistenze ugello Loritherm N vengono impiegate nei casi in cui lo spazio a disposizione è molto ridotto (stampi a camera calda) e quando c'è azione corrosiva della materia plastica.
Nella costruzione del riscaldatore, un preciso controllo sulla distribuzione della pressione di curvatura permette di garantire un ottimo accoppiamento fra pacchetto resistivo ed involucro, questo al fine di ottenere il massimo scambio termico con l’ugello. La connessione elettrica tra riscaldatore e cavi di alimentazione è incorporata all’interno del pacchetto resistivo; una particolare lavorazione dell’involucro protettivo assicura un ottimo ancoraggio dei cavi.

Resistenze elettriche per ugello Loritherm SI-C

I riscaldatori modello LORITHERM SI sono la risposta alle nuove esigenze di mercato. Essi sono stati progettati al fine di risolvere le crescenti richieste di potenze e di temperature di lavoro sempre maggiori. Non subiscono nessun tipo di azione corrosiva della materia plastica e sono completamente impermeabili rispetto alla plastica fusa.
Nella costruzione del riscaldatore, un preciso controllo sulla distribuzione della pressione di curvatura ci permette di garantire un ottimo accoppiamento fra pacchetto resistivo e involucro, questo al fine di ottenere il massimo scambio termico con l’ugello. La connessione tra riscaldatore e cavo di alimenta- zione è protetta da un raccordo speciale in acciaio inox di spessore 1 mm, privo di saldature, che assicura un’ottima resistenza meccanica nella zona più̀ a rischio del riscaldatore.