Logo lorenzoni l

I riscaldatori a circolazione sono progettati per preriscaldare i fluidi circolanti (liquidi o gas).
Sono disponibili nella versione adatta ad applicazioni in zone pericolose secondo le direttive ATEX/IECEx oppure nella versione per zone sicure.

Riscaldatori a circolazione modello RPM

Riscaldatori a circolazione modello RPM

Il riscaldatore a circolazione MODELLO RPM consente di pre-riscaldare i fluidi circolanti (liquidi o gas) fino a 15 bar.
DISPONIBILE IN VERSIONE ATEX/IECEx PER APPLICAZIONI IN ZONE PERICOLOSE

CARATTERISTICHE:

› Corpo in acciaio verniciato con supporti
› Riscaldatore ad immersione con tappo a vite in ottone e scatola di raccordo in alluminio IP55
› Temperatura in ingresso massima 110°C (più alta su richiesta)
› Termostato regolabile 30°/90°C 3PH
› 3 manicotti con filettatura gas da 1" o 1"1/2 a seconda delle dimensioni

Su richiesta
› Coibentazione
› Questi riscaldatori a circolazione possono essere collegati
idraulicamente l'uno all'altro in serie per ottenere un elevato
potere riscaldante
› Per il riscaldamento dei fl uidi con temperatura d'ingresso
superiore a 110°C, il riscaldatore ad immersione è dotato di una
scatola di raccordo remota con rinvio
› Altro termostato o limitatore
› Modello in acciaio inossidabile
› Disponibile in versione ATEX/IECEx

Riscaldatori a circolazione modello LH-AC/LH-CN/LH-II

Riscaldatori a circolazione modello LH-AC/LH-CN/LH-II

I riscaldatori a circolazione MODELLO LH consente di pre-riscaldare i fluidi circolanti (liquidi o gas) fino a 6 bar ed alla temperatura di esercizio massima indicata per ogni modello.

CARATTERISTICHE:
› Elementi tubolari in acciaio inossidabile AISI 316L o AISI 321, rame
nichelato a seconda del modello
› Corpo in acciaio con rivestimento anticorrosione
› Raccordo fi lettato femmina gas da 1"
› Riscaldatori ad immersione con tappo a vite in ottone, più
scatola di raccordo in alluminio, IP66
› Tutti i modelli includono un pozzetto dello stesso materiale
del tubo dell'elemento riscaldante, un termostato a bulbo di
regolazione con ripristino automatico e scale regolabili 0/90 °C;
30/85 °C o 36/125 °C a seconda del modello.
› Fornito con accessori per il collegamento, compreso quello del
termostato
› Tutti i modelli includono un raccordo fi lettato femmina gas da
1/2" per collegare una sonda di temperatura (non inclusa)
› I riscaldatori a circolazione LH sono progettati per funzionare ad
una pressione di esercizio massima di 6 bar ed alla temperatura
di esercizio massima indicata per ogni modello.
› Tensione standard 3~230 V Δ, 3~400 V
› Attrezzatura accessoria conformemente a articolo 4§3 del PED
2014/68/UE

Su richiesta
› Elementi tubolari: AISI 316L, Incoloy 800, Incoloy 825 o titanio
› Tappi in acciaio inossidabile o al titanio
› Insieme all'unità riscaldante LH, possiamo fornire il quadro di
alimentazione con tutte le componenti e le protezioni necessarie
al suo funzionamento: regolatori di temperatura, interruttori,
contattori, interruttori differenziali, interruttori magneto-termici,
ecc.

Continua l’approfondimento in pagina
img approfondisci
Per il riscaldamento dell'acqua - Modello RPM

Elemento riscaldante in acciaio inossidabile AISI 316L a 8 W/cm², 400 V 3PH

tabella rpm 1
Per il riscaldamento di soluzioni a base di acqua/fluidi in movimento - Modello RPM

Elemento riscaldante in acciaio inossidabile AISI 316L a 4 W/cm², 400 V 3PH

tabella rpm 2
Per il riscaldamento di olio/fluidi statici, aria - Modello RPM

Elemento riscaldante in acciaio inossidabile AISI 316L a 2,5 W/cm², 400 V 3PH

tabella rpm 3