Riscaldatori monotubo per impianti lavaggio e alimenti
Sono particolarmente adatti per il riscaldamento diretto dei fluidi di lavaggio e delle soluzioni alcaline.
I corpi riscaldanti a cartuccia senza guaine tubolari esterne in diversi diametri, lunghezze d'installazione e carichi specifici, personalizzati in base alle vostre esigenze.
I corpi riscaldanti a cartuccia con guaine tubolari esterne in diversi materiali e con molteplici possibilità di fissaggio, quali flange o nippli filettati.
Sono montate su vasche, serbatoi, tramogge ecc. permettendo la sostituzione della resistenza senza svuotare il contenuto del recipiente.
Riscaldatori monotubo per impianti lavaggio, sgrassaggio e alimentari
› Attacco in Inox da 2" Gas - 2"1/2 Gas o flangiato o senza attacco
› Guaina in Aisi 316 o titanio (TI)
› Diametro Elemento 44,5 / 63,5
› Tensione 230V/400V su ø 44,5 e 63,5
› Protezione IP64
› Sono disponibili per tutte, come ricambi, i campi termici
I corpi riscaldanti a cartuccia sono formati da corpi scanalati in materiale ceramico con elevato grado di isolamento elettrico, una buona resistenza meccanica e un'ottima resistenza alle variazioni di temperatura. Le spirali resistive sono costruite con appositi fili resistenti alle alte temperature, e i parametri progettuali sono tali da garantire un'ottima conducibilità termica e la lunga durata dei fili resistenti al calore.
Sotto la testa di attacco è prevista una zona non riscaldata di 50mm. Su richiesta, questo tratto non risaldato può anche essere esteso.
Le cartucce riscaldanti sono disponibili in una vasta gamma di tensioni di alimentazione, fino a un massimo di 500V, con collegamento monofase e trifase.
La struttura modulare ci consente di realizzare in qualsiasi momento delle soluzioni personalizzate variando la lunghezza nominale, tensione nominale e potenza nominale.
A seconda delle condizioni d'impiego e dei requisiti, Vi proponiamo diversi materiali metallici con diversi tipi di fissaggio. Nel nostro elenco delle resistenze, la resistenza a corrosione dei singoli materiali è rappresentata in modo differenziato. Il carico superficiale della guaina tubolare esterna diventa definita al tipo di impiego. Questa possibilità di personalizzare il progetto è garanzia di lunga durata e di funzionamento con un basso tasso di guasto.
Abbiamo previsto svariate possibilità di fissaggio per le Vostre applicazioni. In funzione del tipo di applicazione, le guaine tubolari esterne possono essere fornite senza flangia di fissaggio, con flangia saldata o avvitata o nipplo filettato.
Se vi sono più guaine tubolari esterne poste l'una vicino all'altra consigliamo di montare sul posto una protezione coprimorsetti centrale. Se invece sono previste soltanto guaine tubolari esterne singole oppure vi è una grossa distanza tra di loro, per ciascuna guaina si deve selezionare una protezione particolare.
Come protezione singola si può scegliere tra la protezione coprimorsetti BC 62 in polipropilene (PP) o BC 62/L in fluoruro di polivinile (PVDF).
Con la chiave di montaggio SB, il montaggio della protezione risulta facile e veloce. In alternativa è possibile, soprattutto per le alte temperature, utilizzare anche la protezione coprimorsetti B in acciaio zincato.
Secondo la EN 60519/1-2, i corpi riscaldanti a cartuccia sono classificati come apparecchi della classe di protezione I.
Tutte le parti metalliche a contatto (guaine tubolari esterne) sono collegate al conduttore di protezione.
