Resistenze a cartuccia e microtubolari
Siamo in grado di realizzare resistenze elettriche a cartuccia e microtubolari progettate e costruite in base alle tue specifiche indicazioni. Integriamo il nostro prodotto altamente performante alla tua applicazione.
I riscaldatori a cartuccia, che si contraddistinguono per i due cavi di alimentazione uscenti dalla stessa parte, sono gli elementi riscaldanti che nel tempo si sono maggiormente evoluti.
Dal primo riscaldatore a cartuccia, BP (Bassa Densità), costruito con tecnologia tradizionale, abbiamo successivamente sviluppato la serie MP (Media Densità), primo riscaldatore a cartuccia in ossido di magnesio compattato, sino ad arrivare al più̀ quotato della famiglia, la serie AP (Alta Densità), risultato tangibile di un’avanzata tecnologia costruttiva.
Nella serie ad alta densità̀ AP e media densità̀ MP, i riscaldatori si realizzano con termocoppia incorpora- ta di tipo J (Ferro-Kostantana) e K (Chromel-Alumel)
Vedi tutti i prodottiI riscaldatori microtubolari a spirale, oggi, rappresentano la massima espressine dell’innovazione tecno- logica nel riscaldamento elettrico.
Riscaldatori dalle dimensioni così piccole e dalle performance tanto elevate.
I primi microtubolari, sono stati progettati per essere impiegati nel settore degli stampi che adottano il sistema a canale caldo, la soluzione ottimale per riscaldare ugelli di diametro molto ridotto che richiedono potenze specifiche e temperature molto elevate.
Grazie alla sua versatilità̀ che lo caratterizza, oggi, sono diverse le industrie che impiegano questo ri-scaldatore.
Pur avendo delle dimensioni particolarmente ridotte, sono realizzati con termocoppia incorporata di tipo J o K.
Vedi tutti i prodotti